Abbiamo 535 visitatori e nessun utente online
Continua a suscitare incredulità, sentimento che, spesso, sfocia in rabbia e disappunto, l'incresciosa situazione dei servizi sanitari e socio - sanitari in Polesine.
Ultima, in ordine di tempo, l'odissea della sorella del 71enne non autosufficiente, proveniente dal CSA di Adria, ricoverato all'ospedale di Trecenta per difficoltà respiratorie. Una degenza che, data l'indisponibilità di posti letto nei nosocomi di Adria e Rovigo e l'impossibilità oggettiva di fornire, presso l'IPAB adriese, assistenza medica adeguata, pone la famiglia in gravi difficoltà.
La riduzione dei posti letto per acuti nella sanità pubblica (solo in Polesine, né sono stati cancellati
Leggi tutto...Covid, "vaccino Moderna è terapia genica. Rischioso accelerare" - ADN Kronos (< apri) del 16 luglio 2020 - Volantino Moreno Ferrari del 22 agosto 2020.
"Sono anni che non accettiamo di manipolare il Dna degli ortaggi perché c'è chi teme che mangiare un Ogm costituisca un pericolo, e adesso d'un tratto ci va bene diventare noi stessi degli organismi geneticamente modificati?". Maria Rita Gismondo, direttrice del
Così esordimmo, qualche anno fa, con un enorme pollo impagliato, all’annuale carnevale cittadino.
La scritta non passò inosservata e qualcuno pensò bene di toglierci il saluto.
Ma l’allusivita’ manifesta di quelle parole non sgombrava il campo dai pestilenziali miasmi che
Inizia così l'articolo di "macosamidicimai.org" che raccoglie la mia piena adesione anche perchè spiega nel dettaglio come mai bisogna votare NO al prossimo referendum, confermativo per la riduzione dei parlamentari.
"Chi ruba può essere punito e il derubato può essere risarcito, ma quando la politica costruisce il consenso sulle menzogne, vale a dire rubando la verità, non esiste risarcimento possibile e i danni sono incalcolabili."
Articolo redatto dall'amico Gerardo che confermo in toto essendo, in tutto quel periodo, stretto collaboratore della consigliera regionale del M5S Bartelle, uscita per sua fortuna da quella realtà.
Aggiungo che la foto ritrae i 4 consiglieri con un assegno, mai versato nella data riportata, per l'evento del tornado e che, con nostra grande fatica, furono costretti a versare sei mesi dopo.
Il WebMaster Franco Conti
-------------
Facciamo un rewind/refresh. La Consigliera Baldin, unitamente al suo collega Scarabel dovevano rinunciare
Vedremo nelle prossime ore e nei prossimi giorni la dimensione dello scandalo che vede coinvolte, anche in campo politico, come in tanti campi della vita sociale, persone che si sono precipitate ad accaparrarsi i 600 euro, poi diventati 1000, destinati alle partite IVA in difficoltà durante il lock-down.
Scrive RovigoOggi il 7 agosto 2020:
Botta e risposta tra candidati consiglieri: il sindaco di San Bellino (Il Veneto che vogliamo) replica all'attacco di Moreno Ferrari (Veneto ecologia e solidarietà).
LENDINARA (ROVIGO) - "Ho letto l'articolo in cui vengo preso in causa dall'attivista ed oggi candidato Moreno Ferrari. Mi sono sentito ferito perché essere colpito da fuoco amico non fa mai bene - afferma Aldo D'achille, sindaco di San Bellino, residente a Lendinara, candidato consigliere
Scrive RovigoOggi il 7 agosto 2020:
L'attivista ambientale di Lendinara entra nella squadra dei candidati consiglieri di "Veneto ecologia e solidarietà", la lista che promuove Patrizia Bartelle presidente in Regione.LENDINARA (Rovigo) - Si dichiara sorpreso l'attivista ambientale Moreno Ferrari, candidato alle elezioni regionali del Veneto per la lista Veneto eccologia e solidarietà per Patrizia Bartelle presidente in quanto da Villadose a Torretta a Sant’Urbano tutti i sindaci della provincia di Rovigo condividono le stesse responsabilità.
Scrive Andrea Muratore il 30 luglio 2020 per la testata web InsideOver: I dati sul commercio dell’Italian Trade Agency sono solo l’ultima stoccata subita dal nostro Paese nel contesto del deterioramento dell’economia legato alla pandemia di coronavirus. Da marzo, quando Roberto Gualtieri rassicurava sulle conseguenze economiche della crisi pandemica dichiarando che non si sarebbero persi posti di lavoro e quote sostanziali di Pil gli effetti recessivi hanno anticipato la capacità degli analisti e dei centri studio di leggere i cambiamenti in atto.
Quanto successo a Corbola è una parabola devastante dello smantellamento della Sanità pubblica in generale e della Psichiatria in particolare.
Nei fatti, un figlio disabile psichico accoltella il padre malato, ricoverato e dimesso dall'ospedale ancora bisognoso di assistenza.
Per cinque anni ho visto e combattuto il pervicace processo di riduzione e indebolimento della Psichiatria pubblica, giunto al punto di affidare i servizi di diagnosi e cura al privato. Ricordo gli accorati appelli dei professionisti della Psichiatria pubblica, inascoltati.
Leggi tutto...Nicola Grauso, fondatore di VideoOnLine e precursore delle potenzialità di Internet ("non è un mezzo ma un luogo"), è stato intervistato dalla nota testata HUFFPOST per valutare come il corona-virus stia cambiando gli usi, i costumi e il commercio a livello planetario.
https://www.huffingtonpost.it/entry/nicola-grauso-intervista_it_5f198ee8c5b6f2f6c9f26dd7
"Leggere i commenti del M5s Veneto e di Raduzzi, esponente del M5s al governo, sui dati allarmanti riguardanti il consumo di suolo, fa perlomeno sorridere". Sono sarcastiche la Deputata del gruppo misto Silvia Benedetti e la candidata Presidente del Veneto per VES Patrizia Bartelle, che così commentano: "Il consumo di suolo non pare essere una priorità del Movimento 5 stelle, se
Venezia 23.07.2020 – “Se incrociamo le notizie diffuse dalla stampa di oggi c’è da star tranquilli”
“Il Corriere del Veneto parla di ‘fase 3’ specificando che lo screening degli operatori sanitari è ora previsto ogni 30 giorni anziché 20”.
“Su rovigooggi.it invece, si legge che in Polesine c’è agitazione in due case di cura nelle quali, da inizio pandemia, gli operatori sarebbero stati sottoposti a screening una sola volta”
Così la Consigliera Regionale Patrizia Bartelle (Veneto Ecologia Solidarietà) che aggiunge: “Se fosse vero sarebbe davvero un dato preoccupante. Questo virus può essere sconfitto solo se le misure di prevenzione rimangono alte soprattutto nei luoghi in cui si trovano gli anziani,
“Anche quest’anno in Veneto (non) si festeggia il primato per il consumo di suolo: se non fosse che il dato è drammatico, potremmo inserire quest’evento nella busta paga dei lavoratori come festività non goduta”. -Questa l’amara riflessione della portavoce del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati Silvia Benedetti, che così continua: “quella del rapporto ISPRA e del primato negativo del Veneto è oramai una ricorrenza, così come le scusanti della Giunta regionale, che affermano che alle nuove norme regionali per il consumo di suolo occorra tempo per mostrare la loro efficacia. In parte
“Sono rimasta basita nel leggere le dichiarazioni di Antonio Guadagnini, che auspica la riapertura delle case chiuse come misura per contrastare il contagio da COVID-19.” Questo il pensiero della Deputata del Gruppo Misto Silvia Benedetti, che continua: “È allucinante e deprimente constatare che nel 2020 ci siano rappresentanti nelle istituzioni che ancora non mettono in dubbio la pratica dello sfruttamento delle donne per i porci comodi di uomini che pensano che il sesso sia un diritto.
“Lo stereotipo dell’ambientalismo <da salotto>, che anche oggi ritorna nelle parole della Presidente di Confindustria Belluno Berton, ha stancato.” Questo il pensiero della Deputata del Gruppo Misto Silvia Benedetti, che così argomenta: “quella dell’ambientalista che dice “no” ad ogni opera è
Mi schiero dalla parte di chi mette in campo iniziative comuni per impedire e prevenire la scomparsa dei territori rurali. Lo dice Patrizia Bartelle consigliere regionale preoccupata per il territorio rodigino particolarmente esposto alla minaccia di nuove piantagioni di fotovoltaico.
“Non siamo sicuri che siano queste le esigenze della nostra montagna, temiamo siano altre le priorità che la realizzazione delle opere in corso andranno a soddisfare. Il prezzo di questa devastazione potrebbe essere troppo alto, Torino 2006 insegna”.
“I mondiali di Sci, in programma ora per l’inverno 2021 e le Olimpiadi invernali del 2026 a Cortina potranno anche rappresentare un volano per alcune attività economiche nel breve periodo, tuttavia anche in questo caso si è trascurato l’impatto ambientale sul territorio e le sue conseguenze
“Domani si terrà l’inaugurazione del MOSE alla presenza di membri del Governo, ma non capisco perché inaugurare un’opera inutile e per di più non terminata, come ammesso dalla Commissaria Spitz”. Questo il pensiero della portavoce del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati
In questo periodo pandemico, la condizione delle persone con disabilità si è aggravata in modo significativo e preponderante facendo emergere, ancor più, se ce ne fosse stato bisogno, tutte quelle criticità che li circondano.
MASSONERIA E BILDERBERG GIOCHI D'AZZARDO COMUNI: Fusione, Unione o cos'altro? 15 SERATE 5 STELLE - Lendinara |
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano